Il Bed & Breakfast In Plàit si trova in Friuli Venezia Giulia, nella zona della Carnia, a 18 km dal confine con l'Austria; in un territorio con i migliori tracciati alpini percorribili in moto e in bicicletta; a 3 km dalle piste da sci del comprensorio dello Zoncolan; a 2 km dalle Terme e dal maneggio di Arta Terme; a 30 km da Venzone, eletto il Borgo più Bello d'Italia nel 2017; a 40 minuti da Udine, a 20 km dalle maggiori arterie stradali e autostradali e a un’ora e dieci minuti dall’aeroporto di Trieste.

In Plàit è un’espressione del dialetto carnico che descrive l’essere “in ascolto”. Designa anche il luogo dove le comunità di villaggio si riunivano per discutere delle regole di convivenza essenziali per stare bene insieme. Noi crediamo che essere ospitato in un luogo raffinato ed esteticamente gratificante, dove pezzi di design si mescolano ad oggetti di antiquariato e sete e porcellane, stimoli la convivialità, aiuti a vivere bene ed allontani le situazioni di tensione.

Il nostro amore per la cucina  si è espresso per i quindici anni durante i quali il B&B In Plait era dotato di ristorante (segnalato ininterrottamente dal 2006 al 2016 sulla guida di Slow Food “Osterie d’Italia”). Si proponevano ricette familiari della cucina toscana, romagnola e carnica; ogni piatto era realizzato da noi completamente in casa, con particolare riguardo per la pasta tirata a mano con il mattarello e Il pane fatto con farine di prima qualità a lievitazione naturale e lenta. Venivano utilizzati i prodotti del territorio e le verdure di stagione, buona parte delle quali coltivate nell’orto di casa. Poi, con l'età, questo hobby è diventato troppo impegnativo e  ci siamo concentrati solamente sul B&B.

Dal 1 gennaio 2017 il ristorante è chiuso.

Per soggiornare presso il nostro B&B o affittare lo spazio e la cucina per eventi privati o iniziative particolari pregasi chiamare: +39 349 079 1840

Realizzato da Bo.Di.
Soggetto percettore di contributo erogato dalla regione Friuli Venezia Giulia a ristoro dei danni causati dall'emergenza COVID-19 ex L.R. 3/2020 Art. 5, per un importo di 1.536 EUR.